Ho prenotato il mio corso di guida, quale documentazione riceverò?
Entro 1 giorno lavorativo dal pagamento del corso o dell'evento che avete scelto, vi verrà inviata una e-mail di conferma della prenotazione.
Entro 1 giorno lavorativo dal pagamento del corso o dell'evento che avete scelto, vi verrà inviata una e-mail di conferma della prenotazione.
Per partecipare alla Porsche Experience non sono necessari indumenti particolari, andranno benissimo scarpe ed un vestiario comodi. Non sono necessari guanti o stivaletti da guida. Porsche Experience vi fornirà anche il casco nel caso in cui non ne aveste uno personale.
Nei corsi Porsche Experience sono previste diverse sessioni di pista per allievo. Il tempo effettivo di guida varia in funzione del corso a cui si partecipa: più si innalza il livello, più aumenta la lunghezza del turno (= maggior numero di giri consecutivi). Per ricevere maggiori informazioni è possibile scaricare i programmi delle giornate presenti in ciascun corso, oppure contattare la segreteria: experience@porsche.it
Ci preme ricordare che per motivi organizzativi e in particolari condizioni, Porsche Italia S.p.A. si riserva il diritto di spostare, rinviare o annullare la data del corso. La invitiamo quindi a leggere con attenzione le modalità di pagamento e condizioni di vendita.
Il partecipante deve essere maggiorenne e munito di patente idonea alla guida di autovetture, in corso di validità da più di 1 anno, non soggetta a sospensione o ad altre misure sanzionatorie; dovrà inoltre avere meno di 75 anni alla data del corso/evento. Solo per quanto riguarda l'attività Young Driver Experience, è consentita la partecipazione dai 14 ai 17 anni con altezza minima di 140 cm. Porsche Italia S.p.A. e Porsche Experience Italia si riservano di escludere dal corso il partecipante che non sia in possesso di tali requisiti, che abbia fornito false dichiarazioni o che non abbia presentato la documentazione richiesta dalla procedura di iscrizione, atta a comprovare il possesso di tali requisiti. Per tutti i pacchetti di ospitalità e per gli eventi per cui non è previsto l'uso dell'auto invece non ci sono limiti di età. Solamente in caso di particolari limitazioni di accesso ai bambini troverete le note espressamente esplicitate nella descrizione dell'evento.
Porsche Experience si
affida alla qualità e alla sicurezza del circuito Banca Sella per i suoi
pagamenti.
Durante la fase d’ordine
è possibile scegliere fra le seguenti tipologie di pagamento: carte di credito (VISA,
MASTERCARD),
bonifico bancario,
PayPal.
Se però preferisse effettuare il pagamento di persona può farlo presso il centro Porsche più vicino a lei (trova qui la lista dei Centri Porsche in Italia).
Una volta effettuato il pagamento, l'acquirente avrà diritto ad utilizzare il credito entro l'anno solare. (fa fede la data del versamento).
Carta di Credito
Sono accettate tutte le
carte di credito, incluse le prepagate, che fanno parte dei circuiti VISA, VISA
ELECTRON e MASTERCARD (inclusa POSTEPAY). Alla scelta del metodo di pagamento
sarà necessario selezionare il tipo di carta. Si verrà automaticamente
reindirizzati alla piattaforma di pagamento dove verranno chiesti il numero
della carta, la scadenza e il codice di sicurezza (per Visa e Mastercard sono
le ultime 3 cifre sul retro della carta). L’importo sarà addebitato solo al
momento dell’evasione dell’ordine.
Le operazioni tramite carta di credito sono protette e sono soggette a
controllo da parte del gestore. Porsche Italia non ha alcun accesso alle
coordinate della carta di credito.
Bonifico bancario
Il pagamento tramite Bonifico, dovrà essere effettuato entro 10 giorni
lavorativi dalla data di iscrizione.
Il bonifico va effettuato a favore di:
Porsche Italia S.p.A., Deutsche Bank
Coordinate Europee: IT 15 F 03104 12100 000000770007
BIC: DEUTITMMPAD
Nella causale del bonifico dovrà essere specificata la data di svolgimento del corso per cui è stata richiesta l’iscrizione.
Una volta effettuato il bonifico, sarà necessario
inviare copia via fax o via email alla segreteria della Porsche Experience
Italia (Porsche Italia S.p.A. / Ufficio Marketing)
Fax +39 02 57 76 37 11
E-mail: experience@porsche.it
Pay Pal
È accettato il pagamento tramite la piattaforma PayPal. Si verrà automaticamente reindirizzati alla piattaforma di pagamento dove verranno chiesti lo username e la password. L’importo sarà addebitato solo al momento dell’evasione dell’ordine. Le operazioni tramite PayPal sono protette e sono soggette a controllo da parte del gestore. Porsche Italia non ha alcun accesso alle coordinate della piattaforma PayPal.
Per cause straordinarie, Porsche Italia S.p.A. si riserva in qualsiasi momento la facoltà di rimborsare l'importo del corso versato dall'acquirente.
È
consentito solo al singolo partecipante ai corsi Porsche Experience Italia il recesso senza costi dall’iscrizione, se questo
perviene per iscritto, a mezzo fax o mail, entro 30 (trenta) giorni lavorativi prima dell’inizio del corso per cui l’iscrizione era stata fatta.
Eventuali
disdette telefoniche non saranno prese in considerazione. In ragione delle differenti condizioni di iscrizione ai corsi e servizi PE Italia non è invece consentito il recesso di cui sopra,
cioè senza costi, a tutti gli altri soggetti che abbiano effettuato un’iscrizione ai corsi PE Italia, intese come iscrizioni plurime di gruppi di almeno due
partecipanti o più oppure soggetti che abbiano formalizzato
un’iscrizione non per sé medesimi quali diretti utilizzatori del servizio fornito da PE Italia.
Per il
singolo recedente se il recesso dovesse giungere oltre il limite temporale suddetto dei 30 giorni antecedenti il corso e comunque entro 15 (quindici) giorni lavorativi prima dell’inizio del corso per cui l’iscrizione
era stata fatta, sarà trattenuto il 50% del
pagamento effettuato come iscrizione, a titolo di penale
contrattuale.
Successivamente,
è consentita la facoltà di recesso fino a 15 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso per cui l’iscrizione era stata fatta, ed in tal caso sarà trattenuto il 50% del pagamento
effettuato o da corrispondere o previsto come iscrizione, a titolo di penale contrattuale.
Per
comunicazioni di recesso di detti soggetti che dovessero giungere oltre i 15 giorni lavorativi antecedenti l’inizio del corso l’intero importo corrisposto o da corrispondere o previsto per l’iscrizione sarà
trattenuto a titolo di penale contrattuale.
Tale
recesso va inviato a:
experience@porsche.it
Fax +39 02 57763711
Porsche
Italia Spa
Ufficio
Marketing
Porsche
Experience Italia
Corso
Stati Uniti, 35 - 35127 Padova
Sì. Tuttavia, la sua vettura Porsche dovrà
essere in regola con tutte le disposizioni di legge in vigore, non dovrà
montare alcuna parte di ricambio o componente non omologata e quindi non iscritta nel
libretto di circolazione (laddove necessario) e dovrà aver superato le
necessarie revisioni richieste dalle normative vigenti.
La sua Porsche dovrà essere infatti sottoposta a check presso una concessionaria o un centro di assistenza autorizzato
Porsche (la lista è disponibile a questo link) per effettuare il controllo necessario per accedere ai corsi Porsche Experience Italia: tale controllo dovrà essere effettuato entro i 30 giorni precedenti l’inizio del corso, secondo la lista di
controllo allo scopo predisposta e disponibile in tutte le officine autorizzate Porsche.
Una conferma scritta da parte del Centro Porsche o Centro Assistenza Porsche dovrà essere inviata alla Porsche Experience Italia prima dell’inizio del corso, a dimostrazione dell’avvenuto controllo.
E' necessario inoltre controllare che la propria polizza RCA includa la copertura durante la circolazione in pista per corsi di guida / test / prove di veicoli (non è necessario che la stessa sia riconducibile a gare o competizioni sportive).
Certamente! Per l'ospitalità degli accompagnatori è prevista una quota di partecipazione di €120,00 + IVA al giorno ciascuno. Nella quota è incluso l'accesso all'open bar allestito durante tutta la giornata ed il pranzo. Inoltre – solo per i maggiorenni – è previsto un hot-lap in pista con alla guida un istruttore Porsche Experience.
Può consultare la sezione “condizionidi vendita” oppure contattarci quando vuole via e-mail all'indirizzo experience@porsche.it. Può cliccare qui per inviarci il suo messaggio. Sarà nostra premura risponderle il prima possibile per risolvere il suo problema o chiarire eventuali dubbi.
Per creare il suo profilo occorre accedere alla sezione registrazione a questo link.
Creando un profilo su Porsche Experience sarà possibile accedere con le credenziali già registrate per ogni acquisto e tenere traccia dei propri ordini: tutti i dati anagrafici sono obbligatori in quanto necessari per l'emissione della fattura.
In particolare è obbligatorio inserire l'indirizzo e-mail che sarà il canale per l'invio della conferma di acquisto e di registrazione.
Verranno inoltre richiesti un numero di
cellulare e un numero di telefono principale per essere contattati per evenienze e comunicazioni speciali anche durante l'evento. E' possibile in ogni momento effettuare il login per accedere al proprio spazio dedicato cliccando su ACCEDI (inserendo la propria mail e password).Il profilo può essere comunque modificato in ogni momento al link apposito e accessibile dalla sezione di login.
Le consigliamo di verificare la correttezza dei dati inseriti e in particolare di verificare che nella tastiera del suo computer non sia inserito il blocco maiuscole. Inoltre le consigliamo di controllare che l'indirizzo e-mail che sta utilizzando per accedere sia quello effettivamente utilizzato in fase di registrazione al sito. Se non ricorda la sua password la potrà recuperare al seguente link:https://pde.porscheitalia.com/it/recupera-passwor...